I carter delle turbine sono concepiti per offrire la massima stabilità. Essi, pertanto, vengono realizzate in materiali quali leghe di titanio, Inconel o Waspalloy. Soprattutto le leghe a base di nichel, data l’elevata tenacità e stabilità termica, sono particolarmente difficili da lavorare; inoltre, durante la finitura non deve verificarsi alcuna variazione strutturale, né alcun danno alle zone perimetrali.
Per tale lavorazione vengono principalmente utilizzati centri di tornitura/fresatura multiassi e torni a giostra. Con gli utensili Walter per tornitura, fresatura, foratura e filettatura, lavorerete i carter propulsori con la massima efficienza, precisione e sicurezza di processo.