Con la serie T2711 / T2712, nel 2016 Walter AG ha introdotto sul mercato una nuova ed efficiente famiglia di frese a filettare per lavorazione di filetti di grandi dimensioni. In alcune applicazioni, la serie Walter T2711 / T2712 incrementa la produttività fino al 90%.
Ora, il costruttore di utensili tedesco, leader nel settore, espande il proprio programma di frese a filettare. Tre nuovi inserti di fresatura a filettare, dai minori raggi al vertice, rendono più versatile l’impiego dei corpi utensili già esistenti; inoltre, due nuovi corpi consentono ora di realizzare anche le filettature metriche M56 ed M64. Grazie a tali innovazioni, questa famiglia di frese a filettare, finora orientata principalmente alla produttività, diventa universale.
I nuovi inserti di fresatura a filettare consentono passi più fini: in tale modo, i corpi a più file coprono non solo uno o due passi, ma un’ampia gamma – a condizione che la distanza tra le file sia un multiplo intero del passo stesso. Grazie ai nuovi corpi, ciò è possibile praticamente sull’intero campo di passi fra 1,5 e 6 mm. Così, gli utenti che già utilizzano le frese a filettare Walter T2711 / T2712 possono realizzare con un solo corpo utensile svariati passi, anziché soltanto uno o due. Inoltre, il nuovo utensile risulterà interessante per un maggior numero di utenti: ad esempio, per chi lavora componenti frequentemente variabili. Con un ridotto numero di utensili, tali Clienti potranno non soltanto realizzare numerosi passi, ma anche dimensioni di filetti più o meno diffuse. Grazie ai buoni riscontri di mercato, Walter espanderà ulteriormente il sistema in futuro.