Con gli inserti per gole GX34, Walter introduce sul mercato una gamma d’inserti a fissaggio meccanico espressamente concepita per esecuzione di gole e troncatura in profondità con diametri fino a 65 mm.
Tali inserti a due taglienti sono utilizzabili sia in utensili monoblocco, sia in utensili per gole a lama rinforzata e sono particolarmente indicati per spazi ristretti e per utensili dalle elevate sporgenze. Gli inserti per gole GX34 sono dotati di fissaggio a vite, grazie al quale essi consentono di eseguire gole in maniera molto più stabile rispetto alle soluzioni monotaglienti a fissaggio automatico. Il grande vantaggio degli inserti GX34 a due taglienti, oltre alle elevate profondità di passata con diametri fino a 65 mm (la dimensione di macchina più diffusa per i torni compatti), consiste, dichiara Walter, nella grande economicità, che riduce sensibilmente il prezzo per tagliente rispetto ai sistemi monotaglienti.
Grazie all’elevata lunghezza della guida inserto, questi inserti a fissaggio meccanico, da 34 mm di lunghezza e per larghezze di taglio da 3-4 mm, consentono un’elevata qualità di finitura superficiale ed una buona complanarità. Inoltre, la lubrificazione di precisione Walter consente elevata sicurezza di processo e ridotti tempi di preparazione, non occorrendo allineare l’ugello di refrigerazione. Gli utenti possono scegliere fra tre diverse geometrie del formatruciolo: CF5 per avanzamenti medio-ridotti, GD6 per avanzamenti medi e CE4 per avanzamenti medio-elevati. Un’ulteriore particolarità è la versatilità d’impiego: gli inserti sono utilizzabili nelle lame per esecuzione di gole Walter Cut G1041...R/L-P con codolo rinforzato ed altezze lama da 26 a 32 mm e negli utensili monoblocco Walter Cut G1011...R/L-P per grandezze codoli da 20 a 25 mm. In entrambi i casi, con lubrificazione di precisione sulla superficie di spoglia superiore e laterale. I nuovi inserti GX34 sono particolarmente interessanti per il settore delle subforniture e per l’industria meccanica generale.