Metodi di asportazione truciolo per la realizzazione di filetti
Il programma completo di utensili per la lavorazione dei vari materiali e diametri, oltre agli utensili di tornitura e fresatura per la realizzazione di filetti con i relativi supporti e inserti a fissaggio meccanico, comprende soprattutto una vasta gamma di maschi a tagliare della massima precisione, qualità, redditività e affidabilità di processo. Per la maschiatura, Walter vi mette a disposizione utensili di filettatura ben studiati e realizzati con materiali da taglio performanti in metallo duro integrale (VHM) e acciaio super-rapido (HSS-E, HSS-PM). I rivestimenti di qualità specifici per il materiale da lavorare supportano anche obiettivi di produttività come precisione dimensionale, brevi tempi di lavorazione, elevata vita utensile e alta qualità del risultato nella realizzazione dei filetto. Inoltre, la forma e la geometria dei nostri maschi a tagliare garantiscono una minore usura e più efficienza – ad esempio grazie al migliorato flusso dei trucioli mediante scanalature e angolo di spoglia dalle migliori caratteristiche.
Così i nostri maschi a tagliare in metallo duro integrale diventano l'ideale anche per gli elevati requisiti della produzione in serie di ogni tipo di filetto, ad es. nell'industria automobilistica. Nella filettatura, Walter convince grazie a utensili profilati a uno o più taglienti, sviluppati per una realizzazione precisa di tutti i più comuni filetti interni. Per gli utensili di tornitura e fresatura destinati alla realizzazione di filetti, completano il programma portautensili ad alta stabilità nonché barre di alesatura ISO, codoli quadrangolari ISO, inserti filettati con taglienti di diversa lunghezza (11, 16 e 22 mm) e i relativi inserti a fissaggio meccanico. I nostri inserti a fissaggio meccanico a tre taglienti nella versione a profilo pieno o parziale, ad esempio, sono l'ideale per tutte le più comuni filettature esterne ed interne. Ciò consente di realizzare filettature complete e assolutamente precise con la massima qualità di finitura superficiale e precisione di forma. La vasta gamma di frese a filettare Walter, oltre alle frese cilindriche nei differenti materiali da taglio (VHM) comprende anche utensili di fresatura con inserti a fissaggio meccanico. Permettono di creare diametri di filettature esterne ed interne in ogni dimensione e materiale più comune su centri di lavorazione CNC: dall'acciaio e acciaio inossidabile alla ghisa, ai materiali non ferrosi, come l'alluminio, fino alle leghe di titanio, tungsteno e all'acciaio temprato – indipendentemente dal profilo e dal passo del filetto. Rivolgendovi a noi troverete sempre i giusti utensili per praticamente ogni applicazione, profondità di taglio e pezzo da lavorare. Inoltre, ad esempio, grazie alla cosiddetta fresatura a filettare orbitale si possono realizzare filettature interne molto profonde e anche molto piccole. Assoluta sicurezza di processo, anche per materiali di difficile lavorabilità.